Muscoli respiratori quali sono e come allenarli
I muscoli accessori sono tutti quelli che hanno almeno un’inserzione sulle coste o comunque tutti quelli che inserendosi sull'angolo scapolare, sulla colonna vertebrale e sul capo innalzano le coste (es. platisma, sternocleidomastoideo, scaleni, grande e piccolo pettorale, parte del dentato). Si dividono in muscoli espiratori muscoli scaleni (collo), sernocleidomastroideo, alea nasi(naso) e muscoli inspiratori diaframma, intercostali esterni. Vi chiederete "ma come si allenano questi muscoli". Di seguito cercherò di spiegarvi diverse tipologie di esercizi per allenare i seguenti muscoli. Gli esercizi vanno in ordine graduale di difficoltà, partono da esercizi semplici ad esercizi per esperti. Contare il numero di atti respiratori nel giro di un minuto (12/16 respiri). Vedere la capacità respiratoria. Una mano sulla pancia è una sul torace. Vedere i movimenti che avvengono durante la respirazione. Prendere visione se si gonfia più spetto la pa...